Foto del 06 Luglio 2013
L’area è in continuo mutamento e lo si può vedere anche da piccole cose che possono essere utili a migliorarla. Ci sono arcate che vengono utilizzate da sempre come deposito ed altre che si prestano a funzioni più pratiche. A seconda del bisogno si trasformano e a volte possono sparire completamente.
C’è la volontà di valorizzare e creare un percorso espositivo più ampio e questo mi fa ben sperare di poter vedere anche i reperti più nascosti e lontani dal percorso abituale. Quelli più immobili e meno conosciuti avranno un posto più adeguato e consono al loro luogo di appartenenza.
Foto del 11 Settembre 2025
“Scavando” nella montagna di hard disk che si espande periodicamente aumentando il mio lavoro di ricerca e catalogazione file, ho ritrovato questi video fatti con un cellulare nel lontano Luglio 2013, più precisamente il sei. Quel giorno ero a fare la visita delle Domus sotto Palazzo Valentini (l’ho già scritto, ma ci tengo a ribadirlo che è una visita guidata che va fatta assolutamente almeno una volta, data la sua magnificenza) e ad un certo punto ti aprono una porta che dà sul Foro Traiano, al livello del pavimento e davanti alla Colonna Traiana. A differenza dell’articolo che ho scritto a pagina 2 del blog (del 07/07/2025), in questo video si ha una visuale anche dal livello del pavimento oltre che dall’alto.
Lì per lì non avrei mai pensato che quella parte di rovine davanti a me un giorno sarebbe stata ristrutturata e ricoperta. Negli anni avevo già visitato l’area varie volte dentro e fuori e non avevo notato grossi cambiamenti. Al quel tempo non avevo ancora la percezione che si potessero fare dei grandi lavori in un sito importante come quello. Pensavo solo che si potesse fare un lavoro di “fino”, ma mai d’intervenire su una parte così grande. Sono contento di avere avuto modo di apprendere che la mia non era una visione completa.
Oggi stanno lavorando su più fronti e, dopo aver restituito parte della trabeazione alla Basilica Ulpia, ci sono i lavori in corso di abbattimento della Via Alessandrina e della sistemazione della Biblioteca di Traiano. Il Foro si sta espandendo come mai avrei pensato e sperato in passato.
© Copyright Francesco Campanini - 2025