Foto del 30 Novembre 2024
Nel lasso di tempo che è trascorso tra le due foto sono cambiate molte cose al Foro dell’Imperatore Traiano.
Come accade spesso non bisogna avere fretta, ma bisogna pazientare e aspettare che i lavori vengano completati.
Da semplice appassionato ho imparato nel tempo che col tempo non si scherza e che per l’archeologia è un fattore molto complesso.
Mi piacerebbe dare una mano ma non saprei neanche da dove cominciare e dove mettere le mani, non ho fatto quel tipo di percorso e a volte ci ripenso e mi chiedo cosa sarebbe cambiato se avessi intrapreso quegli studi.
Foto del 13 Settembre 2013
L’archeologia mi affascina da sempre e a volte mi lascio trasportare dalla mente su come avrei potuto lavorare in quel campo. Poi rifletto anche sul fatto che mi piace di più filmare e fotografare questi siti, vederne i cambiamenti nel tempo, studiarli (ma non per sostenere un esame di Stato) e creare storie immaginarie che mi possano essere utili per il mio lavoro di regista.
Sono anche una persona che raccoglie così tante notizie sull’archeologia, che ad un certo punto mi dimentico di tante cose anche se prendo appunti. Anche perché il lavoro mi porta via tante energie e mi riempie di altre informazioni che non c’entrano con questi argomenti.
Quando visito un sito e ne raccolgo la testimonianza attraverso i video o le fotografie, ho sempre la sensazione che il cervello stia lavorando a qualcosa di piacevole in background, scaricandomi dallo scervellarmi quotidiano e alleggerendo il carico giornaliero. Infatti quando li riguardo, anche parecchio tempo dopo, ho come la sensazione di procedere nel senso giusto.
© Copyright Francesco Campanini - 2025