ALBA FUCENS

Video del 01 Maggio 2018

L’area archeologica di Alba Fucens si trova nel Comune di Massa d’Albe, vicino ad Avezzano, in Abruzzo, provincia dell’Aquila. È un’importante area archeologica con resti murari, Terme, Foro e un anfiteatro con un bellissimo panorama sul gruppo montuoso Sirente-Velino. Tutto molto bene conservato e, proprio per questo, è facile farsi un’idea di com’era strutturata. Immersa nell’aria pura e natura di un luogo poco contaminato, anche se è accanto al paesino moderno che la preserva e ne conserva la memoria storica.


Dopo aver mangiato buonissimi cibi locali in una trattoria poco distante, mi sono messo ad osservare l’area, a studiarla e a curiosare tra i muretti ancora integri. Poi ho cominciato a scattare qualche foto e lì mi sono fermato un attimo a riflettere. Quel luogo mi suscitava una forte sensazione del tempo che scorre velocemente per farci conoscere la sua storia. Ho scelto alcuni punti, ho posizionato la telecamera e ho iniziato a registrare dei video in Time-Lapse.


Quando sono arrivato all’anfiteatro, mi sono posizionato e ho continuato a filmare. Mentre aspettavo che finisse la registrazione del video, mi sono seduto a terra a guardare quel luogo straordinario con le montagne sullo sfondo. Era tutto fermo. Era il presente ed era estremamente lento. Poi ho riguardato il video che, con lo spostamento delle nuvole così veloce, mi ha come fatto immaginare che il passato di quel luogo era trascorso in un lampo e che mi era stato consegnato per fermarlo nel nostro tempo. Una velocità impressionante, come se i fotoni di una luce passata avessero fatto un salto fino a noi, grazie allo sprigionarsi dell’energia nella nostra mente paragonabile all’esplosione di una supernova.

Foto del 01 Maggio 2018

© Copyright Francesco Campanini - 2025