ARCHEO VALLEY DEGLI ACQUEDOTTI
Parco degli Acquedotti - 11 Maggio 2013
La zona degli acquedotti è immensa e per girala a piedi ci vuole parecchio tempo. Spesso chi la visita come turista, se riesce a staccarsi dal centro storico, riesce a vederne una piccolissima parte ma comunque ne rimane incantato e ritorna a casa molto felice. Ricordo ancora la prima volta e la visione dei resti imponenti dell’acquedotto Claudio. Sono rimasto ad ammirarlo per ore e poi ho provato a seguirne il tracciato anche dove ne mancano tante parti. Era come se stessi cercando una tesoro e quelle gigantesche arcate mi facessero da guida, Mi ripetevo “manca poco, tra un attimo questa meraviglia terminerà e sarò alla fine del mio viaggio” ed invece ne trovavo altri e altri ancora e l’avventura proseguiva.
L’unica cosa che finiva, oltre alle forze era il tempo. Sempre poco, troppo poco per potersi rendere conto in una volta sola della grandezza di quel luogo. Poi, quando sei a Roma è quasi impossibile dare una continuità e tornare nello stesso posto più volte e non approfittare del viaggio per vedere più cose. Quindi se non ci vivi è difficile portarti dietro tutto il “tesoro” negli occhi e nel cuore. Però sapevo che ci sarei tornato e così ho fatto, varie volte e sempre pronto all’avventura.
PARCO DEGLI ACQUEDOTTI
PARCO DI TOR FISCALE
PARCO DELLA CAFFARELLA
ACQUEDOTTI
TOMBE DI VIA LATINA
Parco della Caffarella - 29 Gennaio 2017
Via del Mandrione - 09 Aprile 2019
Parco di Tor Fiscale - 09 Aprile 2019
Non è solo una zona archeologica e naturalmente si può approfittare per fare tantissime attività di diverso genere: passeggiate, giri in bicicletta, picnic immersi nella natura sono solo alcune attività più frequenti. È molto bello vedere l’alba o il tramonto in alcuni periodi dell’anno, oppure capitare in momenti in cui s’incontrano pastori col gregge o si vedono le bellissime luci delle lucciole nel bosco della Caffarella.
C’è tanta storia che, se fatta a più riprese, ti permette comunque di ricostruire ogni tassello del puzzle e ripercorrere la memoria di un tempo che fu. Invece la natura ti riequilibra e ti permette di rallentare un po’ la vita che ogni giorno diventa sempre più frenetica.
© Copyright Francesco Campanini - 2025