ARCHEO VALLEY DI OSTIA ANTICA

Ostia antica ha un fascino molto particolare, la prima volta che entri nel sito, rimani molto colpito dal fatto che una gran parte degli edifici sia ancora in piedi e ben conservata. Non ti trovi di fronte solo dei muretti che delineano le aree e le strutture, ma solide costruzioni che resistono ancora dopo duemila anni.


Mentre nella città di Roma ci sono il Foro Romano, i Fori Imperiali, le Terme di Caracalla e l’Appia Antica che conservano i frammenti della memoria, più legati agli imperatori, qui si può quasi assaporare com’era la vita del popolo in una piccola città che aveva tutto, dalle palestre alle osterie e dalle abitazioni con le attività commerciali all’anfiteatro per ogni genere di rappresentazione.


È un tesoro che ci racconta tantissimo e in modo veramente dettagliato gli usi e i costumi dei nostri antenati, come del resto lo sono anche i siti di Ercolano e Pompei.

Foto del 03 Febbraio 2013

Foto del 05 Giugno 2016

Ho fatto solo due visite a questo bellissimo sito archeologico e mi sto organizzando per tornarci il prima possibile. Anche qui ho notato che alcuni cantieri di restauro che ho visto nella prima visita erano stati terminati quando ci sono tornato la seconda volta e ne ho notati di nuovi.  Qui sotto potete scorrere le foto nelle due diverse visite.

Foto del 03 Febbraio 2013

Foto del 05 Giugno 2016

Facciamo un salto temporale, siamo nel 2021 e la situazione globale della pandemia si sta lentamente assestando. Tutti ne hanno risentito, soprattutto siti e musei. Pian piano ci si sta muovendo per accogliere nuovamente i turisti, ma la situazione è molto lenta. Ne ho visitati tanti in questo periodo e mi ero ripromesso di completare anche la parte legata ad Ostia Antica, magari tornandoci e facendo un giro completo. La mia curiosità però mi ha fatto partire prima da quello che non avevo ancora visto e mi sono diretto ai Porti di Claudio e Traiano, poi mi sono spostato alla Necropoli di Porto e successivamente al Museo delle Navi.


Ovviamente ho calcolato male i tempi e per fare una visita completa di quelle aree ho dovuto rinunciare a tornare ad Ostia Antica. Mi è dispiaciuto, ma allo stesso tempo sono stato molto contento perché ho potuto fare la visita con calma e soffermarmi a leggere ed ammirare i siti in tutta tranquillità.

I PORTI DI CLAUDIO E TRAIANO

NECROPOLI DI PORTO ALL’ ISOLA SACRA

MUSEO DELLE NAVI

Foto del 06 Novembre 2021

Foto del 06 Novembre 2021

Foto del 06 Novembre 2021

Si può fare tutto in giornata, ma tenete conto che Ostia Antica e i Porti di Claudio e Traiano sono molto grandi e c’è da camminare parecchio. Se poi fate una visita guidata, che vi consiglio, il tempo si restringe per vedere in modo dettagliato tutto, dovendosi anche spostare negli altri siti. Quello che posso suggerire è di tornarci più volte, anche per vedere i cambiamenti e le parti che vengono rese fruibili dopo i restauri.

HOME

© Copyright Francesco Campanini - 2025