ARCHEO VALLEY DI VILLA ADRIANA

Foto del 22 Aprile 2017

La Villa dell’Imperatore Adriano è un gioiello a pochi passi da Roma. Infatti, erroneamente l’ho sempre vista come una meta lontana, bellissima ma troppo lontana, poi quando ci sono stato la prima volta nel 2007 avevo ancora le idee un po’ confuse e pensavo che una volta visitata e fotografata non sarebbe più cambiata e quindi non c’era bisogno di tornarci a breve. La vedevo come una “cosa”, una specie di luogo magico fermo nel tempo e lo interpretavo così, senza curarmi del fatto che anche lì i lavori di restauro erano sempre in corso.


Ad un certo punto, col fatto che stavo documentando sempre di più l’area dei Fori Imperiali, mi è apparsa nella mente e mi è venuta immediatamente voglia di tornarci. Guardo la data del primo fine settimana libero e poi cerco la data delle vecchie foto. Sono incredulo: era passati, anzi volati, dieci anni e non me n’ero accorto. Sono saltato sulla sedia e mi sono interrogato sul perché avessi lasciato passare tutto quel tempo. Non ho trovato risposta e ci sono rimasto male.

Ho dato troppo per scontato questa cosa del tempo immobile, del fatto che “ci tornerò più avanti” sarebbe stata una cosa molto più in là.  

Foto del 25 Aprile 2007

Non volendo più fare lo stesso errore e lasciare passare tanto altro tempo, nel 2017, ho fatto lo stesso ragionamento e ho detto che ci sarei tornato più spesso. Mentre sto scrivendo questo testo sto ragionando sul fatto che sto comunque per rifare lo stesso errore, perché di anni ne sono passati già otto e non ho ancora organizzato la visita!


Eppure questa Archeo Valley è collegata molto bene grazie all’A24 all’Archeo Valley delle Energie e ci vuole solo mezz’oretta per arrivarci (se si prende dal raccordo solo 20 minuti). Ancora una volta mi sono fatto condizionare dal fatto che si trova fuori città e lo vedo come un viaggio. Eppure ci metto più tempo ad arrivare in centro a Roma, che sono meno chilometri rispetto ad arrivare alla Villa. Misteri della vita…

Foto del 22 Aprile 2017

Questa seconda visita è stata una sorpresa, quasi come se fosse la prima volta e infatti ho rimpianto di aver lasciato passare così tanto tempo. La qualità delle foto che ho fatto rispecchia perfettamente quello che ho in testa. Il ricordo è sbiadito e quasi non riconosco il sito, le strutture mi sembrano diverse e molte di più, ho notato degli spazi di cui proprio non avevo memoria e il percorso mi è sembrato più ampio.


Mi sono messo a fare alcune foto negli stessi punti della prima volta, poi ho rinunciato e mi sono lasciato ispirare dal momento. Non avevo voglia di fare un confronto preciso perché mi sembrava tutto diverso. Forse lo avrei dovuto fare per vedere se notavo dei cambiamenti. Forse lo farò la prossima volta.


Credo di essere stato sorpreso da tutta quella meraviglia un’altra volta, come se la prima non fosse mai accaduta. È strano. Mi sono sentito strano, ma va bene. È come una nuova scoperta e forse ho visto cose diverse senza rendermene conto.

Foto del 22 Aprile 2017

HOME

© Copyright Francesco Campanini - 2025