FORO DI TRAIANO

Galleria 3

Da queste due foto possiamo notare la porta che un tempo era il collegamento tra i Mercati ed il Foro di Traiano. Entravi da una parte, seguivi il percorso e poi uscivi accanto alla Colonna. La passerella di metallo ti guidava accanto alle colonne ancora rimaste in piedi e potevi vedere da vicinissimo quelle che ora sono state spostate sopra la trabeazione. La passerella di ferro non c’è più, quella porta è stata chiusa ed il percorso è totalmente diverso. Si entra (o si esce) accanto alla Colonna, si percorre una piccola parte del Foro e poi ci si infila sottoterra per attraversare via dei Fori Imperiali e sbucare al Foro di Cesare e proseguire la visita per tutto il Foro Romano.

Foto del 12 Marzo 2006

Mi sono sempre chiesto cosa ci fosse dietro quelle arcate che sorreggevano Via Alessandrina e con un po’ di pazienza ho avuto la risposta. Anche tutti quei frammenti accatastati spero che si possa trovare il modo di valorizzarli e di esporli nuovamente. Certo, adesso che la strada non c’è più e non fa più da magazzino a cielo aperto, ci sarà da aspettarsi tutto un altro modo di utilizzo e di fruizione del Foro. Però la percezione che turisti e abitanti della città non facciano troppo caso a questi cambiamenti è ancora forte dentro di me. Sarà perché faccio fatica io a ricordarmi tutto, e sarà anche perché non c’è una grande documentazione accessibile a tutti su com’era prima e come diventerà, ma ho come l’impressione che chi guarda per la prima volta non si renda conto di tutto quello che è cambiato in questi ultimi anni e chi ci torna non ne ha proprio la percezione e pensa di vedere le stesse cose della volta precedente. Questo succede anche con chi abita a Roma. Infatti, se ci sono solo dei pannelli che ti fanno vedere una ricostruzione di com’era il Foro duemila anni fa, con la grande quantità di cose che hai da vedere, non ci fai quasi caso o non gli dai la giusta importanza.

Foto del 12 Marzo 2006

Foto del 22 Dicembre 2016

Foto del 29 Dicembre 2018

Foto del 27 Luglio 2019

Foto del 26 Novembre 2019

Foto del 07 Novembre 2020

LAVORI IN CORSO

Foto del 30 Gennaio 2025

Foto del 09 Luglio 2025

Foto del 19 Aprile 2023

LAVORI IN CORSO

Cerco sempre nuovi angoli, nuovi dettagli e nuove inquadrature per le mie foto e i miei video. Guardo con attenzione e studio la luce del Sole per poter cercare di migliorarmi nel far risaltare quel particolare scorcio o punto di vista. Ci sono delle giornate in cui sono più soddisfatto di altre. Però, mentre lo faccio e proseguo le mie ricerche e i miei studi, scelgo anche di fotografare questi luoghi da alcuni punti che ritengo fondamentali per vederne il cambiamento. Ci sono dei giorni che mi impongo di fare solo quello, per questioni di tempo e vado a ripetere solo quelle poche inquadrature. Anche perché non riesco ad andarci troppo spesso e può capitare che ci riesca solo una volta in un mese. Non ho segnato delle date su un calendario, mi lascio ispirare dal momento, ma ci sono ore del giorno in alcuni periodi dell’anno in cui cerco di non farmi scappare l’occasione.

Foto del 02 Ottobre 2012

Foto del 05 Agosto 2025

LAVORI IN CORSO

Foto del 30 Gennaio 2025

Foto del 11 Aprile 2025

Foto del 09 Luglio 2025

Foto del 29 Luglio 2025

Foto del 05 Agosto 2025

© Copyright Francesco Campanini - 2025