MAUSOLEO DI AUGUSTO
Foto del 01 Agosto 2016
Foto del 26 Maggio 2018
Foto del 01 Gennaio 2019
Foto del 24 Gennaio 2023
Foto del 02 Maggio 2025
Foto del 26 Giugno 2025
Non ho mai capito il perché un monumento così maestoso e importante fosse chiuso da tanto tempo. Ho sempre avuto l’impressione di passare accanto ad una fortezza inespugnabile più di Castel Sant’Angelo, con la percezione di un grande pozzo pronto a crollare su se stesso e sparire per sempre nelle profondità della Terra. Quasi a voler nascondere questo posto con altri palazzi e far sì che nessuno ne parli, abbandonandolo ad una memoria secolare del proprio tempo per cancellarlo dal nostro. E più ne passava, più ero curioso.
All’inizio mi fermavo in vari punti e cercavo di farmi un’idea di come avessero fatto a costruirlo e quali erano i materiali impiegati sui vari livelli. Poi mi si faceva largo sempre più l’idea che col passare del tempo fosse stato imbrigliato in un contesto sempre più cementificato, che lo stesse chiudendo senza farlo respirare. Mi chiedo sempre come mai non abbiano mai pensato di farci un parco molto più grande tutt’attorno, prima che costruissero i palazzi che lo circondano, dato quello che rappresenta. L’ho sempre visto schiacciato da quelle gigantesche pareti moderne, ma “lui” ha sempre resistito come ultimo baluardo tra il mondo antico e quello moderno.
Foto del 10 Settembre 2016
Foto del 29 Agosto 2021
Sono riuscito a fare due visite guidate grazie a persone che con tanto lavoro, passione e sacrificio hanno voluto condividere questa parte di storia a mio avviso troppo poco conosciuta per la sua importanza e il luogo in cui si trova in città. Due visite una più bella dell’altra, con tante informazioni in più nella seconda, dovute al costante lavoro di studio e ristrutturazione. Questo è stato un viaggio incredibile perché, sebbene sia riuscito già due volte ad entrarci è una cosa di cui penso sia impossibile fare, quasi da non rendersi conto che invece è stata fatta e tutto perché nell’immaginario è come se non esistesse. È lì ma non puoi visitarla, quindi non è lì. Eppure è successo e presto sarà di nuovo aperto al pubblico.
Foto del 23 Gennaio 2021
Foto del 30 Marzo 2021
Foto del 24 Gennaio 2023
Foto del 01 Gennaio 2025
Foto del 02 Maggio 2025
Foto del 26 Giugno 2025
Con l’avvio del cantiere ho ripreso le speranze che anche questo luogo potesse essere valorizzato come dovrebbe.
È sicuramente molto complesso e ha avuto bisogno di molto tempo. Non sono un grande estimatore del “cemento” in questi casi e avrei preferito più verde, ma capisco che in certi punti sia difficile realizzare un parco e fare una manutenzione adeguata senza che questo crei troppi problemi e faccia spendere più soldi del dovuto.
Foto del 04 Settembre 2020
Foto del 29 Agosto 2021
Foto del 24 Gennaio 2023
Foto del 01 Gennaio 2025
Foto del 26 Giugno 2025
Ci sono stati momenti in cui questo gigantesco ed infinito cantiere ha avuto dei momenti difficili. Infatti, parlo dai primi anni del duemila al 2020 circa, ho visto cose che era meglio non vedere perché l’incuria ed il degrado su una struttura del genere fanno veramente male al cuore. La zona ha ospitato per anni persone senza fissa dimora, che a volte si spingevano un po’ troppo oltre, con conseguente preoccupazione per la sicurezza da parte delle istituzioni.
Poi questo fenomeno è via via calato, a volte si è solo spostato, e ci si è riappropriati dello spazio che oggi è stato quasi del tutto recuperato.
A guardarlo adesso faccio ancora fatica a vedere quella struttura antica, circondata dalla natura, che si fonde col cemento moderno. Anche in questo caso, come su Via dei Fori Imperiali e Piazza Venezia, ho visto sparire parecchi pini marittimi che non sono più stati sostituiti. Sì, qualche albero nuovo è stato piantato, ma sono tutti piccoli e ci vorranno tanti anni prima che siano cresciuti e diano ombra e ossigeno in un punto molto assolato e caldo, soprattutto per la concentrazione di calore sulla pavimentazione.
Foto del 01 Agosto 2016
Foto del 26 Maggio 2018
Foto del 01 Gennaio 2019
Βωμός της Ειρήνης
Foto del 22 Gennaio 2020
Foto del 31 Maggio 2020
Foto del 04 Settembre 2020
Foto del 23 Gennaio 2021
Foto del 30 Marzo 2021
Foto del 31 Luglio 2021
Foto del 24 Gennaio 2023
Foto del 01 Gennaio 2025
Foto del 02 Maggio 2025
Foto del 26 Giugno 2025
Finalmente è arrivato il giorno dell’inaugurazione con la riapertura della piazza, del nuovo punto informazioni e del passaggio che ricollega all’Ara Pacis Augustae. Ora restiamo in trepidante attesa che si concludano anche i restanti lavori e che si possa tornare a visitare anche il Mausoleo.
© Copyright Francesco Campanini - 2025