PORTICO D’OTTAVIA

Foto del 30 Gennaio 2012

Foto del 04 Ottobre 2012

Il Portico d’Ottavia è una porta segreta che ti permette di entrare nella città antica usando una porta sul retro. Mi piace immaginarla così e pensare che da qui si arrivi al cuore del Foro Romano percorrendo un lunghissimo corridoio fino al cancello che divide il Parco Archeologico del Colosseo dal resto della città. Sì, perché una volta, tanto tempo fa, si poteva accedere al Foro anche dall’ingresso che è chiuso nella via “Foro Romano”.


All’inizio degli anni duemila c’erano vari accessi aperti per entrare al Foro su tutti e quattro i lati e partivo, come in questo caso da un punto molto esterno per vedere anche le altre cose attorno, ma poi sempre facevo capolino al Foro.

Il portico all’inizio era coperto da molte impalcature e teli che ne impedivano la visione e non trovavo molto materiale esplicativo. Avevo capito fin da subito che ci avrebbero messo parecchi anni prima di finire i lavori e per parecchio tempo l’ho accantonata come meta.


Lasciavo passare volontariamente molto tempo, perché non vedevo molti cambiamenti significativi, anche se magari c’erano ed ero io a non percepirli. Poi mi piaceva l’idea di pensare di ritornarci per fare questo gioco del “teletrasporto” e di immaginare di arrivarci in un battito di ciglia per correre per questo lunghissimo corridoio fino al Teatro di Marcello, attraversare la strada e risalire fino al Foro. La mia “backdoor” personale, che conoscevo solo io e potevo utilizzare per avere un accesso nel mondo antico tutto per me.

Foto del 15 Ottobre 2020

Foto del 23 Aprile 2021

Foto del 09 Settembre 2022

© Copyright Francesco Campanini - 2025